Linee guida alle misure
Le tendine tirolesi sono eleganti decori a vetro per arredare le finestre delle tue stanze: i colori tenui del misto lino, arricchiti dai disegni tipici della tradizione trentina, come cervi, cuori, stelle alpine, sono il complemento d'arredo ideale per ricreare la calda atmosfera della baita di montagna.
Le tendine tirolesi, inserite in una bacchetta appesa all'infisso, di solitocoprono interamente il vetrodella finestra oppure solo tre quarti. Non esiste una regola fissa e dipende dal vostro gusto e dallo stile di arredamento dell'ambiente!
Come fare a calcolare le misure esatte?
Di seguito voglio darti alcuni consigli per prendere al meglio le misure della tua finestra! Se possibile utilizza un metro rigido, per ottenere risultati più precisi.
1. Altezza del vetro
questa misura ti permetterà di scegliere l'altezza della tenda, che è fissa
(Altezze delle tende: 60cm, 90cm, 120cm, 145 o 150cm, 180cm e 210cm.
2. Larghezza del vetro
questa misura servirà per scegliere quanti moduli ti occorrono.
Le tendine tirolesi sono a moduli ripetuti e ogni modulo può essere largo 16 o 21cm (lo vedi nella descrizione dell'articolo). Se utilizzi una bacchetta tradizionale, noi di solito consigliamo di aggiungere circa un modulo alla larghezza del vetro, per dare alla tenda un movimento morbido e coprire leggermente il telaio.
Ecco un esempio pratico:
-
Altezza del vetro: H. 140cm
Posso scegliere una tenda alta 145cm, per coprire interamente il vetro, oppure alta 90cm per coprirne solo tre quarti.
-
Larghezza del vetro: L. 50 cm
Con moduli da 16cm, consigliamo 4 moduli, quindi 16x4 = 64cm
Con moduli da 21cm, consigliamo 3 moduli, quindi 21x3 = 63cm
-
Larghezza del vetro: L. 70cm
Con moduli da 16cm, consigliamo 5 moduli, quindi 16x5 = 80cm
Con moduli da 21cm, consigliamo 4 moduli, quindi 21x4 = 84cm